PONTICELLI STEFANIA
BASILE LUIGI
SANTANDREA SAVERIO
LE VOCI LUIGI “Tributo a Luigi Le Voci (1938-2015)”
Adolfomagnelli.com
Nel Dicembre 2019 ho condiviso il progetto “Gratitudine”, nato da un’idea…
…di Cecco Palmieri per creare ambienti sensibili alla fruizione di progetti espositivi permanenti, condivisi da Associazioni o Fondazioni internazionali.
Il progetto pilota intende garantire il massimo grado di trasparenza nella promozione di Opere Itineranti di Artisti emergenti, nonché la comunicazione finalizzata al sostegno dei progetti espositivi di tutti quegli Artisti i quali, con costante impegno solidale, creano Collezioni di Arte Contemporanea Itinerante mirate a sostenere progetti Solidali Non-profit.
L’originalità del progetto consiste nel realizzare un valore aggiunto con la bellezza del territorio che ci ospita. l’Esposizione Permanente si unisce alle realizzazioni di affreschi nelle sale adiacenti: disegni su “Uomo e Natura”, realizzati unicamente con pennelli, pittura e creatività degli Artisti, per creare nel tempo un Dono reciproco tra Arte e Mecenatismo.
La libera donazione consentirà poi di supportare e “divulgare” l’opera d’arte “Dono di Gratitudine”. Tale opera potrà essere utilizzata per Ricorrenze, abbellire mostre, eventi e luoghi di lavoro. Ancora, potrà essere associata al progetto come opera itinerante, con la menzione del nominativo del donatore.
Il ricettore di questa Esposizione Permanente per la raccolta fondi è stato individuato nell’Ente di categoria che da anni sul nostro territorio supporta e tutela i non vedenti e gli ipovedenti della Provincia di Cosenza: l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.
L’UICI di Cosenza, in collaborazione con la S.A.M. – Sicurezza, Autonomia e Mobilità, ente che mira a garantire l’accessibilità degli spazi e dei luoghi comuni a persone con disabilità sensoriale, apporterà il suo contributo al progetto rendendo accessibili le opere donate, coinvolgendo anche l’Unical, Università degli Studi della Calabria con circa 800 dipendenti e 33mila studenti, al’interno della quale dove verrà divulgata l’offerta del progetto con Ingresso Gratuito.
Il progetto prevede un’esposizione permanente presso il Centro Polifunzionale dell’UICI sito a Rende in Via Parigi SCN (CS). Successivamente, sono previste esposizioni itineranti su location Internazionali che rimangono coerenti con il fine ultimo del progetto, quindi i fondi raccolti saranno devoluti in parte all’UICI di Cosenza.
Responsabili Fundraising gli appartenenti all’Unione Italiana dei Ciechi e agli Ipovedenti di Cosenza.
L’obiettivo di Cecco Palmieri è la promozione di progetti espositivi permanenti e itineranti in Italia e all’estero, la creatività diventa la forza trainante dell’innovazione, “generazione di idee”. Cecco, cura la R&S, la Divulgazione e Promozione del progetto insieme all’associazione UICI, si rendono disponibili a dare informazioni sull’attività e sulle linee guida del Progetto, consistente quindi in esposizioni e accessibilità alle Opere e ai profili di Artisti, con in più il supporto creativo di Competenze, Tecnologie e Innovazione per garantire che siano Visibili a Tutti.
La promozione delle esposizioni verso il pubblico non è solo un mezzo utile al raggiungimento degli obiettivi ma è essa stessa un obiettivo: è necessario che esso sia reso noto il pubblico per sensibilizzarlo, informarlo renderlo edotto, fornendo tutti gli strumenti necessari per renderlo dinamico nei confronti della fruizione.
Le Opere esposte hanno come supporto idee e soluzioni basate sulle ICT (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione). Come:
Opere d’Arte anche Tattili.
Audio Mp3 Profilo dell’Artista.
Pannelli interattivi.
Didascalie Braille.
QR Code
Prossimo progetto città di Como
Ora Aiutaci con una Donazione. Insieme per fare la differenza e lasciare un segno indelebile nella Storia. Per favore se condividi nel fare una Donazione, contattaci via e-mail all’indirizzo cecco.palmieri2019@gmail.com
o scrivici su whatsapp al numero +39 347 947 8924
Donazioni Progetto Gratitudine:
Unione Italiana Ciechi SEZ. PROV. DI COSENZA – CREDEM BANCA – IBAN IT74P0303216200010000000387 – NUM. CONTO 010000000387 – BIC: BACRIT21507
Grazie di Cuore!
Centro Polifunzionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Rende (CS)

